🥔Patata IGP

Patata del fucino

🥔Patata IGP

  • Stagionalità Da maggio a settembre (novella tutto l’anno)
  • Valore nutrizionale 54 Kcal per 100g – ricca di amido e potassio
  • Benefici Aiuta a contrastare l’ipertensione, è gluten free

🥔Patata IGP

Patata del Fucino
IGP - Patata del Fucino
global gap
IFS Food
EU Organic Logo
Grasp Global G.A.P.

La pianta

La denominazione “Patata del Fucino designa i tuberi maturi della specie Solanum tuberosum della famiglia delle Solanacee, ottenuti con tuberi semi di varietà di patate iscritte nel catalogo comune delle varietà di piante agricole. La “Patata del Fucino deve essere piantata, coltivata e raccolta nell’area geografica delimitata all’interno del bacino dell’ex Lago del Fucino. Patata buccia gialla pasta bianca o gialla Patata buccia rossa pasta bianca o gialla Zona di produzione la delimitazione dell’area di coltivazione viene individuata dalla strada provinciale Circonfucense e include porzioni di territorio, suddivise da strade interpoderali ed appezzamenti numerati, appartenenti ai seguenti comuni della provincia di Aquila: Avezzano, Celano, Cerchio, Aielli, Pescina, S. Benedetto dei Marsi, Ortucchio, Trasacco, Luco dei Marsi. Dopo la raccolta la conservazione avviene in contenitori (bins), alla temperatura compresa tra i 4 – 1 O e ed umidità relativa compresa tra 88 e 95%.1 tuberi possono sosta- re in frigo non oltre i 9 mesi. Le patate, IGP”Patata del Fucino: potranno essere commercializzate”tal quale” o a se- guito di condizionamento lavate e/o spazzolate. La commercializzazione della patata IGP “Patata del Fucino” possono essere utilizzate le seguenti tipologie di confezioni: – retine da: 1,5 Kg. – 2 Kg. – 2,5 Kg.; – confezioni: vertbag, da 1,5 Kg. – 2 Kg. – 2,5 Kg.;

PatateIGP

La pianta

La denominazione “Patata del Fucino designa i tuberi maturi della specie Solanum tuberosum della famiglia delle Solanacee, ottenuti con tuberi semi di varietà di patate iscritte nel catalogo comune delle varietà di piante agricole. La “Patata del Fucino deve essere piantata, coltivata e raccolta nell’area geografica delimitata all’interno del bacino dell’ex Lago del Fucino.

Patata buccia gialla pasta bianca o gialla Patata buccia rossa pasta bianca o gialla Zona di produzione la delimitazione dell’area di coltivazione viene individuata dalla strada provinciale Circonfucense e include porzioni di territorio, suddivise da strade interpoderali ed appezzamenti numerati, appartenenti ai seguenti comuni della provincia di Aquila: Avezzano, Celano, Cerchio, Aielli, Pescina, S. Benedetto dei Marsi, Ortucchio, Trasacco, Luco dei Marsi. Dopo la raccolta la conservazione avviene in contenitori (bins), alla temperatura compresa tra i 4 – 1 O e ed umidità relativa compresa tra 88 e 95%.1 tuberi possono sosta- re in frigo non oltre i 9 mesi. Le patate, IGP”Patata del Fucino: potranno essere commercializzate”tal quale” o a se- guito di condizionamento lavate e/o spazzolate. La commercializzazione della patata IGP “Patata del Fucino” possono essere utilizzate le seguenti tipologie di confezioni: – retine da: 1,5 Kg. – 2 Kg. – 2,5 Kg.; – confezioni: vertbag, da 1,5 Kg. – 2 Kg. – 2,5 Kg.;

PatateIGP
Patata del Fucino
IGP - Patata del Fucino
global gap
IFS Food
EU Organic Logo
Grasp Global G.A.P.
Valori nutrizionali (1/2)
Componente Valore
Parte edibile (%)97,2
Acqua (%)79,34
Grassi (%)<0,1
Carboidrati (%)11,7
Zuccheri (%)1,7
Amido (%)10
Fibra (%)0,5
Proteine (%)1,5
Proteine disponibili (%)0,7
Proteine solubili (%)0,8
Calorie (Kcal)54
Valori nutrizionali (2/2)
Componente Valore
Vitamina A (U.I.)3,2
Vitamina B1 (mg)0,1
Vitamina B2 (mg)0,04
Vitamina C (mg)6,38
Vitamina PP (mg)1,85
Ferro (mg)0,56
Calcio (mg)8,06
Sodio (mg)1,3
Fosforo (mg)55
Potassio (mg)461
Lipidi (mg)1

🗓️ Periodi Colturali

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER