🥬INDIVIA SCAROLA

🥬INDIVIA SCAROLA

  • Stagionalità Ottobre – Marzo
  • Valore nutrizionale Contiene 93% di acqua, ricca di fibra, calcio, potassio e vitamina C
  • Benefici Depurativa, diuretica, leggermente amara Stimola la digestione e aiuta l’intestino grazie alla fibra

🥬INDIVIA SCAROLA

🌱 La pianta dell'indivia scarola


L’indivia (dal greco entibion) è una pianta erbacea annuale o biennale, appartenente alla famiglia delle Asteracee. Presenta foglie riunite in rosette glabre, lobate o frastagliate e frutti acheni, di colore bianco nelle varietà ricce e grigio nelle scarole.
Le due varietà principali sono:

  • Scarola (indivia latifolium): foglie larghe, verdi all’esterno e giallognole all’interno, con nervature bianche e cuore tenerissimo.
  • Riccia (indivia crispum): foglie finemente frastagliate con costolature sottili e aspetto cespuglioso.

La coltivazione avviene in tutta Europa. In Italia è diffusa soprattutto in Marche, Abruzzo, Molise, Lazio, Toscana, Basilicata, Puglia, Campania, ma anche in Lombardia e Veneto. Le varietà più conosciute includono Riccia di Lusia, Grossa di Poncalieri, Verde a cuore pieno, Bionda a cuore pieno e Ascolana 77. Grazie alla pratica dell’imbianchimento, effettuata legando le foglie per 3–15 giorni al buio, si riduce l’amaro naturale della pianta, migliorandone gusto e digeribilità.

Valori nutrizionali Indivia (1/2)
Componente Valore
Parte edibile (%)69
Acqua (g)93,0
Proteine (g)0,9
Lipidi (g)0,3
Colesterolo (mg)0
Carboidrati disponibili (g)2,7
Amido (g)0
Zuccheri solubili (g)2,7
Fibra totale (g)1,6
Fibra insolubile (g)1,40
Fibra solubile (g)0,17
Alcool (g)0
Energia (Kcal)16
Valori nutrizionali Indivia (2/2)
Componente Valore
Energia (kJ)69
Sodio (mg)10
Potassio (mg)380
Ferro (mg)1,7
Calcio (mg)93
Fosforo (mg)31
Tiamina – Vit. B1 (mg)0,05
Riboflavina – Vit. B2 (mg)0,30
Niacina – Vit. PP (mg)0,50
Vitamina A eq. (μg)213
Vitamina C (mg)35

Valori Nutrizionali


Dal punto di vista nutrizionale, l’indivia è un ortaggio leggero e benefico, caratterizzato da un elevato contenuto di acqua (93%) e da un buon apporto di vitamina A, vitamina C, potassio e calcio. È anche fonte di fibre insolubili e presenta un contenuto molto basso di calorie, colesterolo e grassi.
Ideale per regimi alimentari ipocalorici e diuretici, l’indivia è anche apprezzata per il suo lieve effetto amaro che stimola la digestione.

Gastronomia


L’indivia riccia viene consumata cruda, giovane, come insalata da taglio. La scarola, invece, è spesso cucinata e usata per ripieni, minestre, zuppe o anche gratinata al forno. Entrambe le varietà sono versatili e si abbinano bene a piatti rustici, legumi o acciughe. Il sapore amarognolo, una volta attenuato dall’imbianchimento o dalla cottura, dona carattere e freschezza a molte ricette della tradizione mediterranea.

🗓 Periodi Colturali

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER