Caratteristiche nutrizionali della patata
Le patate sono ricche di acqua, potassio, sali minerali e vitamine. Il potassio aiuta a contrastare l’ipertensione, mentre il contenuto vitaminico le rende utili in caso di anemia.
Tuttavia, i diabetici dovrebbero consumarle con moderazione.
Oltre all’uso alimentare, la patata viene impiegata anche nella cosmetica naturale: può essere utilizzata in impacchi decongestionanti per alleviare gli occhi stanchi.
La presenza di amido resistente contribuisce al benessere intestinale e può avere effetti positivi sul controllo glicemico.
È un alimento gluten free, quindi adatto anche a chi soffre di celiachia.
Le patate cotte e poi raffreddate rilasciano amido più lentamente, favorendo un migliore equilibrio metabolico.
Hanno un contenuto calorico moderato, rendendole ideali nelle diete equilibrate.
Per beneficiare al massimo delle proprietà nutritive, è consigliabile cuocerle con la buccia e utilizzare metodi come vapore o forno.