🥕Carote

carote

🥕Carote

  • Stagionalità Da maggio a settembre (novella tutto l’anno)
  • Valore nutrizionale 41 kcal per 100g – ricca di beta-carotene e potassio
  • Benefici Aiuta a mantenere la salute degli occhi, sostiene il sistema immunitario, favorisce la salute cardiovascolare, è gluten free

🥕Carote

La pianta

La carota è una pianta erbacea la cui parte edibile è rappresentata dalla radice, un grosso fittone che può assumere forme diverse. Esistono carote a radice corta e forma sferoidale, come le varietà Rossa parigina, Mercato di Parigi, Rossa corta e Signa. Tra le carote a radice media, le più pregiate includono le varietà Nantes, Chantenay, Amsterdam e Touchon. Per quanto riguarda le varietà a radice lunga, la più coltivata in Italia è la carota Fiumicino.

L’infiorescenza della carota è un’ombrella composta da piccoli fiori bianchi. Questa coltura predilige climi temperati e freschi, poiché caldo e siccità compromettono la qualità della radice. Inoltre, la carota è molto sensibile alle caratteristiche del terreno, preferendo suoli profondi, sciolti e freschi. La varietà oggi coltivata (Daucus carota sativus) secondo alcuni ha origine nelle aree temperate d’Europa, mentre altri indicano l’Afghanistan come probabile zona d’origine. È certo, tuttavia, che la carota era già conosciuta da Greci e Romani, che la utilizzavano prevalentemente per scopi medicinali. Plinio ne descriveva infatti le proprietà cicatrizzanti, diuretiche e stimolanti per le funzioni gastriche.

Attualmente circa i due terzi della produzione mondiale di carote provengono da Europa e Asia. In Italia, la coltivazione della carota è particolarmente diffusa in Emilia-Romagna.

carote
Carote nel terreno

Caratteristiche nutrizionali

Le carote fresche sono ortaggi ricchi di proprietà benefiche, apprezzati sia per il loro sapore dolce e delicato, sia per il prezioso contenuto nutrizionale. Uno degli elementi distintivi delle carote è l’elevata concentrazione di beta-carotene, un potente antiossidante naturale che il nostro organismo converte in vitamina A, essenziale per mantenere una buona vista, favorire la rigenerazione cellulare della pelle e sostenere il corretto funzionamento del sistema immunitario.

Oltre al beta-carotene, le carote apportano una buona quantità di fibre alimentari, che favoriscono la regolarità intestinale e contribuiscono a un maggiore senso di sazietà, utile nei regimi ipocalorici. Sono una fonte preziosa di vitamina C, utile a contrastare i radicali liberi, e di vitamine del gruppo B, in particolare B1 (tiamina) e B6, importanti per il metabolismo energetico e il buon funzionamento del sistema nervoso.

Dal punto di vista minerale, le carote forniscono potassio, utile per la salute del cuore e per il controllo della pressione arteriosa, oltre a calcio, magnesio, fosforo e zinco, tutti micronutrienti fondamentali per la salute delle ossa, dei muscoli e del sistema immunitario.

Grazie al loro basso contenuto calorico (circa 35 kcal per 100 g) e all’elevato potere saziante, le carote sono l’alimento perfetto per chi segue una dieta sana, naturale ed equilibrata. Possono essere consumate crude o cotte, come snack, in insalate, zuppe o estratti, adattandosi facilmente a qualsiasi stile alimentare.

In conclusione, le carote rappresentano una scelta ideale per chi desidera mantenere uno stile di vita sano, supportare il proprio benessere generale e prevenire carenze nutrizionali, inserendo nella dieta un ortaggio gustoso e ricco di benefici.

Carote – Valori Nutrizionali (1/2)
Componente Valore
Parte edibile (%)95
Acqua (g)91.6
Proteine (g)1.1
Lipidi (g)0.2
Colesterolo (mg)0
Carboidrati disponibili (g)7.6
Amido (g)0
Zuccheri solubili (g)7.6
Fibra totale (g)3.1
Fibra insolubile (g)2.70
Fibra solubile (g)0.41
Alcool (g)0
Energia (kcal)35
Energia (kJ)147
Carote – Valori Nutrizionali (2/2)
Componente Valore
Sodio (mg)95
Potassio (mg)220
Ferro (mg)0.7
Calcio (mg)44
Fosforo (mg)37
Magnesio (mg)15
Zinco (mg)2.92
Rame (mg)0.19
Selenio (µg)0
Tiamina - Vit. B1 (mg)0.04
Riboflavina - Vit. B2 (mg)0.05
Niacina - Vit. PP (mg)0.70
Vitamina C (mg)4
carote_in_padella

Gastronomia

Le carote dei Fratelli Cambise si distinguono per la loro versatilità in cucina e per il loro gusto naturalmente dolce. Ottime consumate crude in insalate o come snack salutare, sono perfette anche per preparare zuppe, minestre, contorni al vapore o al forno, ma anche piatti più elaborati come torte salate e dolci. La loro consistenza e il profumo intenso le rendono un ingrediente prezioso per esaltare il sapore di ogni ricetta, sia nella cucina quotidiana che in quella più creativa.

🗓️ Periodi Colturali

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER