Fratelli Cambise | Cavolo verza
16048
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16048,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-9.1.3,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive

Cavolo verza

La pianta:
E’ una coltura erbacea a ciclo biennale con radice fittonante, ha un fusto eretto alto 5-30 cm sul quale si inseriscono le foglie glabre, molto bollose, con costola centrale e nervatura molto marcata. Le foglie, nelle diverse cultivar, assumono una grande variabilità di tonalità di verde fino a rosso violaceo e si presentano embricate le une alle altre a formare una testa o palla che può essere di forma sferica o subsferica, appiattita o conica. Il cavolo verza è una coltura antichissima e si ritiene originaria dell’Europa.

Il frutto:
La parte edule, testa o palla, è costituita da una rosetta di foglie, che nella parte esterna sono rivolte in fuori ed in quella interna si avvolgono e si sovrappongono formando un cappuccio serrato. Il cavolo verza viene coltivato in tutta Italia con particolare rilievo nelle regioni centro-settentrionali. Le regioni più interessate sono: Piemonte, Puglia, Veneto, Lazio, Lombardia, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Marche, Molise e Trentino Alto Adige. Per quanto riguarda il panorama varietale, in rapporto al ciclo biologico, si distinguono in varietà estive, autunnali ed invernali.

Caratteristiche nutrizionali:
Il cavolo verza ha un buon contenuto di sostanza secca, è molto ricco di vitamina A, vitamina C e di elementi minerali come il potassio, il fosforo e il ferro.

Gastronomia:
Il cavolo verza può essere consumato cotto o crudo in insalata, oppure, come il cavolo cappuccio dal quale si differenzia per l’odore ed il sapore più marcato, in conserva opportunamente tagliato a strisce sottili e addizionato di sale, pepe ed aromi, per la produzione dei crauti. Tra tutti i tipi di cavolo è il meno digeribile, ha un sapore aromatico e non troppo dolce.

Cavolo verza
[Brassica oleracea, var. sabauda crucifera]
Composizione chimica e valore energetico per 100g di parte edibile
Parte edibile(%):
93
Acqua (g):
92,2
Proteine (g):
2,1
Lipidi (g):
0,1
Colesterolo (mg):
0
Carboidrati disponibili (g):
2.5
Amido (g):
0
Zuccheri solubili (g):
2,5
Fibra totale (g):
2,6
Fibra insolubile (g):
2,26
Fibra solubile (g):
0,32
Alcool (g)
0
Energia (Kcal):
19
Energia (kJ):
78
Sodio (mg):
23
Potassio (mg):
260
Ferro (mg):
1,1
Calcio (mg):
60
Fosforo (mg):
29
Tiamina – Vit. B1 (mg):
0,06
Riboflavina – Vit. B2 (mg):
0,04
Niacina – Vit. PP (mg):
0,60
Vitamina A retinolo eq (µg):
19
Vitamina C (mg):
47

Periodo di disponibilità